top of page
Cerca

😵OSTEOPATIA E VERTIGINI😵

  • Immagine del redattore: OsteopataCinziaPianezzola
    OsteopataCinziaPianezzola
  • 6 gen 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

La vertigine è una sensazione di movimento di sé stessi o dell'ambiente circostante. Generalmente il movimento percepito è rotatorio, come sensazione di trottola o giostra, ma alcuni pazienti si sentono semplicemente tirati da una parte. La vertigine può essere accompagnata da nausea e vomito o problemi di equilibrio, andatura, o entrambi. Il paziente “tipo” che si presenta per sintomi di vertigini solitamente ha già consultato il suo medico di base e altri specialisti come l’otorinolaringoiatra o un neurologo. Senza, però, risolvere la sua problematica, ma solo escludendo le cause più gravi della sua vertigine (iter fondamentale per la risoluzione della stessa). Caratteristiche: - Manifestazione acuta in senso rotatorio che si presenta spesso nell’alzarsi dal letto. - La sintomatologia scompare in posizione supina o seduta - L’evento acuto si può accompagnare o meno a sintomi neurovegetativi (nausea, vomito, sudorazione) - Possono associarsi acufeni - L’evento può essere preceduto o accompagnato da dolore/tensione cervicale. Come aiuta l’osteopatia? L’osteopata non si concentrerà solo sull’efficienza neuro-vascolo-muscolo-scheletrica del segmento cervicale superiore (C1-C2-C3) ma anche sulle altre strutture o cause che potrebbero perturbarla. Ad esempio: - Apparato stomatognatico - Alterazioni visive - Anomalie biomeccaniche de rachide in toto - Alterazioni del sistema cardio-vascolare respiratorio, secondarie a “stili di vita biopsicosociali” sempre più stressanti e ansiogeni.

La prognosi della vertigine cervicogenica attraverso l’approccio osteopatico è molto variabile da paziente a paziente. Generalmente si possono ottenere buoni risultati su: - Riduzione della frequenza, durata ed intensità dei sintomi. - Riduzione dell’assunzione dei farmaci. - Miglioramento della qualità della vita.


.1Berliner, J.M., 2013. Cervicogenic Dizziness. American physical therapy association, 25. 2. Dario Carlo Alpini, 2017. Vertigini diagnosi differenziale e trattamento. Edi-Ermes 2017




 
 
 

Comments


DOVE RICEVO?

STUDIO IGEA

Via Alessandro Manzoni 39, Desio (MB), 20832

Orari di apertura:

Lun-Ven: 8.00-20.00

Sabato: 8.30-12.00

Domenica: chiuso

  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
bottom of page