LOMBALGIA E MOBILITA' RENALE
- OsteopataCinziaPianezzola
- 15 lug 2020
- Tempo di lettura: 1 min
La lombalgia cosiddetta “aspecifica” rappresenta i 3/4 delle consultazioni rivolte al medico di base in relazione a problematiche che coinvolgono il rachide.
Alcuni studi hanno indagato la relazione tra il dolore lombare e l’alterazione della mobilità e della forma del rene in pazienti con problematiche renali acute e croniche.
Ma solo pochi studi hanno indagato la correlazione tra mobilità renale e dolore lombare in pazienti senza patologie renali.
.
➡️È stato dimostrato che la mobilità renale è ridotta in soggetti con lombalgia aspecifica.
.
✅Ma soprattutto è stato evidenziato come la manipolazione fasciale osteopatica è in grado di
aumentare la mobilità renale e ridurre la percezione del dolore in soggetti con lombalgia nel breve periodo.
.
⚠️Gli autori degli studi ipotizzano che le tecniche fasciali potrebbero aver “corretto” la mobilità renale
e quindi migliorato il dolore attraverso:
1️⃣il miglioramento dell’elasticità fasciale bilanciando la pressione intra ed inter-viscerale
2️⃣aumentando la mobilità diaframmatica e lombare
3️⃣ristabilito la corretta mobilità del rene attraverso le connessioni fasciali.
.
📚 Tozzi, P., Bongiorno, D. and Vitturini, C., 2012. Low back pain and kidney mobility: local osteopathic fascial manipulation decreases pain perception and improves renal mobility. Journal of Bodywork and Movement therapies, 16(3), pp.381-391.
.
Barbagelata, A.L., Lado, P.L., Lorenzo, J., Barbagelata, C.L., Rodríguez, A.A., Suárez, G.P. and González, A.B., 2008. Renal infarction in the evaluation of lumbar pain. Archivos espanoles de urologia, 61(5), pp.646-649.
.
Rivera, M., Ortuño, J., Rioja, M. and Burgos, F.J., 2008. Chronic lumbar pain and urinary infections in a young woman. Nefrología, 28(2), pp.222-223.
.
.
#osteopathy#kidney#lombalgia#doloreallaschiena#rene#manualtherapy#ostepatadesio#osteopataagrate#osteopatavaredo#work#osteopathicmanipulation

Comments